Come portare a termine la tua produzione musicale?

Hai iniziato a produrre un brano, sei entusiasta.

Le idee sembrano non finire mai e sei convinto di star scrivendo il brano più bello della tua carriera.

Ascolti e riascolti il brano e ti piace sempre di più. Ad un certo punto però qualcosa va storto: inaspettatamente inizi a pensare che il brano non sia poi quel gran capolavoro che pensavi fino a qualche minuto prima, ti sembra banale, scontato, ovvio e il testo che hai scritto non è nemmeno più così interessante.

Diciamo la verità: quante volte ti è successo? Quante sono le cartelle conservate nel tuo HD che contengono potenzialmente davvero dei grandi successi ma tu ormai li reputi superati e inutili?

Capita anche ai migliori produttori. Quasi tutti hanno interi HD di brani mai completati, di idee pronte a sbocciare e invece lasciate nel cassetto del dimenticatoio.

Come fare allora per recuperare il tempo perduto e portare a termine il lavoro che avevi iniziato e che almeno inizialmente ti era sembrato valido?







Certamente la prima domanda da porsi è:

Voglio davvero portare a termine questo brano?

Se la risposta è si allora passiamo agli step successivi:

 

Ascolta con attenzione il brano una volta soltanto.

 

Prendi nota delle 5 modifiche che ritieni indispensabili prima di poter ritenere concluso il brano.

 

Metti in ordine le tue idee seguendo un principio di priorità.

 

Fai una lista delle tue idee e delle azioni da compiere.

 

Fermati un attimo. Non ascoltare il brano più volte del necessario.

 

Fai una stima del tempo che ogni azione deve impiegare e rispettala.

 

Stabilisci a priori una deadline inderogabile.

 

Inizia.













Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

× Whatsapp us